Celebrità cinematografiche

Che fine ha fatto Giorgio Cantarini che ha interpretato Giosuè Orefice, il bambino de La Vita è Bella?

Chi è Giorgio Cantarini?

Giorgio Cantarini è nato ad Orvieto il 12 aprile del 1992, diventando a soli 5 anni una celebrità recitando in un ruolo assolutamente non secondario in un film che ha vinto l’Oscar come miglior film straniero.

Ha raggiunto la notorietà perché…

Nel 1997 ha recitato, come accennato poc’anzi, in un film premio Oscar: parliamo de La vita è bella, film di e con Roberto Benigni.

Grazie alla sua interpretazione vince lo Young Artist Award e diviene così il più giovane attore a vincere il premio, oltre ad essere l’unico italiano a vincerlo (di norma a vincerlo sono bambini – attori statunitensi).

Nel 2000 ha recitato nel ruolo del figlio di Massimo Decimo Meridio ne Il gladiatore (film vincitore di ben cinque Oscar).

Nel 2005 ha partecipato a Ballando con le stelline, spin off del programma condotto da Milly Carlucci Ballando con le stelle. 

Cosa fa oggi Giorgio Cantarini, il bimbo de La vita è bella?

Dopo essersi diplomato al liceo classico di Viterbo, ha studiato al Centro Sperimentale di Cinematografia.

Come raccontato al Corriere della Sera un anno fa:

Fino ai diciotto, volevo diventare calciatore, il cinema era qualcosa che mi era piaciuto, però poteva anche finire lì. Poi, dopo il liceo, su consiglio di Benigni, col quale sono sempre rimasto in contatto e che ancora mi invita alle prime o a prendere un gelato, ho tentato il Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma. Mi hanno preso e mi sono diplomato nel 2014.

Si è poi trasferito negli States, sperando di continuare nell’ambito cinematografico (ma di nicchia):

Due anni fa ho studiato un mese alla New York Film Academy e mi sono trovato benissimo. Ho già dei contatti, anche con un produttore e un regista americani coi quali, sempre a Berlino, ho interpretato un corto ispirato alla Divina Commedia. Il mio sogno è lavorare in Italia, in tutti i continenti e i Paesi. Per esempio, sento che la Francia, per me, non è una pagina chiusa: ho passato il 2015 a Parigi, ho imparato la lingua, mi sono fatto conoscere.

Giorgio Cantarini, vita privata

Durante la succitata intervista al Corriere, è emerso che l’ex bimbo prodigio de La vita è bella è fidanzato con l’attrice italiana Marial Bajma-Riva.

Da piccolo, complice il successo, era un piccolo Don Giovanni:

Ero un piccolo, innocente, dongiovanni. Ora, apprezzo le relazioni importanti. Con Marial sto da cinque anni e ho sperimentato anche scrittura e regia, girando due corti, “La regina dei salotti” e un piccolo fantasy a budget zero, mentre eravamo in vacanza in Grecia. È la storia di un pescatore fuori dal tempo, che ha un colpo di fulmine per una turista, è timido, fallisce ogni tentativo di farsi notare, poi, lei sparisce, lui la cerca ovunque. E quando torna sul molo, la trova lì, che l’aveva aspettato per tutto quel tempo.

Giorgio Cantarini sui social

Giorgio Cantarini ha un profilo Instagram con oltre 30mila follower.

E una pagina ufficiale su Facebook con oltre 5000 like.

admin

Recent Posts

Che fine ha fatto Antonino Zichichi, fisico e divulgatore scientifico “fuori dal coro”?

Antonino Zichichi, classe 1929, è una di quelle figure popolari della scienza che entrano subito…

4 giorni ago

Che fine hanno fatto i 360 gradi di “Sandra portami al mare”, una delle tante hit dell’estate 1999?

Sarò pure un nostalgico, ma il periodo che va dalla fine degli anni '90 agli…

2 settimane ago

Che fine ha fatto Maria di Trapani? Dall’involontaria viralità ai riflettori spenti

Maria Caruso, conosciuta sul web come “Maria di Trapani”, è tornata nella sua città natale,…

2 settimane ago

Che fine ha fatto Adriano Pantaleo, il bambino protagonista nella serie Amico mio (e non solo)

Vi ricordate Spillo della serie televisiva "Amico mio"? O chiunque abbia visto "Io speriamo che…

3 settimane ago

Che fine ha fatto Gaia De Laurentiis? L’abbandono (con pentimento) a Target e il presente a teatro

Gaia De Laurentiis, la nota giornalista e conduttrice televisiva, porta con sé un'eredità di talento…

1 mese ago

Che fine hanno fatto i Dirotta su Cuba, il celebre gruppo acid jazz risorge dalle ceneri 30 anni dopo

I Dirotta su Cuba sono una delle band più "inconfondibili" del panorama musicale italiano, un…

3 mesi ago