Quando fu acquistato nel 2010 dal neo direttore generale Beppe Marotta, Milos Krasic pareva davvero la ciliegina sulla torta per quella Juventus che cercava di mettersi alle spalle gli anni bui e tornare nuovamente in cima al campionato italiano, anche grazie all’avvento di Andrea Agnelli alla presidenza del club.
Quella stagione non andò affatto bene, con i bianconeri di Del Neri relegati al settimo posto, ma Krasic – considerato l’erede di Pavel Nedved, paragone quantomeno azzardato – fu uno dei meno peggio, con 9 gol stagionali (7 in campionato).
L’anno successivo, con l’arrivo di Antonio Conte sulla panchina di Madama, la storia cambiò per il popolo juventino ma non per Krasic. Anzi, l’ala serba fu messo progressivamente ai margini del progetto, collezionando solo 9 presenze stagionali e un misero gol.
Al termine di quella stagione la sua avventura a Torino terminò senza troppi rimpianti. Krasic vestì le maglie di Fenerbahce, Bastia e Lechia Danzica, ritirandosi definitivamente nel 2018 all’età di 33 anni.
Ma che fine ha fatto Milos Krasic? Cosa fa adesso l’ex centrocampista di Kosovska Mitrovica? Di lui non si sa praticamente nulla, a parte una proposta del Vojvodina, il suo primo team, che gli aveva chiesto di indossare nuovamente gli scarpini. Proposta respinta dall’ex Juve, che ha evidentemente deciso di allontanarsi da un mondo che non è riuscito a dargli quelle soddisfazioni sperate.
Antonino Zichichi, classe 1929, è una di quelle figure popolari della scienza che entrano subito…
Sarò pure un nostalgico, ma il periodo che va dalla fine degli anni '90 agli…
Maria Caruso, conosciuta sul web come “Maria di Trapani”, è tornata nella sua città natale,…
Vi ricordate Spillo della serie televisiva "Amico mio"? O chiunque abbia visto "Io speriamo che…
Gaia De Laurentiis, la nota giornalista e conduttrice televisiva, porta con sé un'eredità di talento…
I Dirotta su Cuba sono una delle band più "inconfondibili" del panorama musicale italiano, un…