Il delitto di Perugia è stato certamente uno dei casi di cronaca nera che ha maggiormente scosso l’opinione pubblica negli ultimi decenni.
La sera del 1 novembre 2007, in un’abitazione di Via della Pergola, nel capoluogo umbro, venne assassinata Meredith Kercher, una studentessa inglese che si trovava a Perugia nell’ambito del progetto Erasmus.
Il processo, durato anni, ha portato nel 2015 all’assoluzione definitiva dei due principali indagati, Raffaele Sollecito e Amanda Knox, per “non aver commesso il fatto”.
Ma che fine hanno fatto Sollecito e Knox? La statunitense è tornata a Seattle, dove lavora come giornalista e scrittrice. Raffaele Sollecito è anch’egli autore e scrittore.
Intervistato dalla trasmissione di TV8 “Ogni Mattina”, Sollecito ha affermato di essere sul lastrico e di avere un debito enorme.
“1,2 milioni di debito – dice Sollecito – ho passato quattro anni in carcere di cui sei mesi in isolamento e per me è assurdo sentirmi rispondere dai giudici Italiani che… oltretutto c’è un meccanismo piuttosto singolare, in Italia, dove quando devi chiedere un risarcimento ti rimandano alla corte che ti aveva condannato”.
“Quindi – prosegue ancora l’autore pugliese – è abbastanza complicato che abbiano un’idea diversa rispetto a quella che avevano”.
“Mi sono sentito un mostro”, ha poi aggiunto durante la trasmissione di TV8.
Antonino Zichichi, classe 1929, è una di quelle figure popolari della scienza che entrano subito…
Sarò pure un nostalgico, ma il periodo che va dalla fine degli anni '90 agli…
Maria Caruso, conosciuta sul web come “Maria di Trapani”, è tornata nella sua città natale,…
Vi ricordate Spillo della serie televisiva "Amico mio"? O chiunque abbia visto "Io speriamo che…
Gaia De Laurentiis, la nota giornalista e conduttrice televisiva, porta con sé un'eredità di talento…
I Dirotta su Cuba sono una delle band più "inconfondibili" del panorama musicale italiano, un…