La morte di Diego Armando Maradona ha commosso il mondo intero, specialmente la città di Napoli, legata al Pibe de Oro da un amore incommensurabile ed eterno.
Anche grazie a Maradona, il Napoli è riuscito a vincere ben due scudetti e una Coppa UEFA, successi che la società azzurra non è più riuscita a ripetere. Tuttavia, sebbene Diego fosse la stella più brillante, quella squadra era piena di tanti altri campioni, a cominciare da Antonio Careca, che dava man forte a Maradona in attacco.
Da una parte un argentino, dall’altra un brasiliano, eppure così in sintonia da far tremare ripetutamente le difese avversarie. Le presenze complessive di Careca con la maglia del Napoli sono 221 in tutte le competizioni, con 95 gol messi a segno.
Dopo l’esperienza napoletana, nel 1993 Careca lasciò l’Italia per approdare ai Kashiwa Reysol, in Giappone, dove rimase fino al 1996 prima di fare rientro in Brasile. Ha compiuto 60 anni da poco, esattamente il 5 ottobre, qualche settimana prima dell’amico Diego.
Attualmente è procuratore ed è anche presidente di una squadra giovanile della città brasiliana di Campinas. Inoltre, in una recente intervista, l’ex attaccante verdeoro ha detto di augurarsi che suo nipote possa sfondare nel mondo del calcio, magari proprio nel Napoli.
Sarò pure un nostalgico, ma il periodo che va dalla fine degli anni '90 agli…
Maria Caruso, conosciuta sul web come “Maria di Trapani”, è tornata nella sua città natale,…
Vi ricordate Spillo della serie televisiva "Amico mio"? O chiunque abbia visto "Io speriamo che…
Gaia De Laurentiis, la nota giornalista e conduttrice televisiva, porta con sé un'eredità di talento…
I Dirotta su Cuba sono una delle band più "inconfondibili" del panorama musicale italiano, un…
Lanfranco "Frankie" Dettori, nato a Milano nel 1970, è un nome importante nell'ippica internazionale. Figlio…