Protagonisti della politica

Che fine ha fatto Achille Occhetto? L’uomo della “svolta della Bolognina” pubblica libri sulla politica

Il 3 febbraio 1991 il XX Congresso del Partito Comunista Italiano sanciva il definitivo cambio di nome e del simbolo dello storico partito, che diventava Partito Democratico della Sinistra (PDS) e che sostituiva la falce e martello con la quercia, con alla base il simbolo del PCI reso graficamente più piccolo.

Sono passati 30 anni esatti da quella data che portò a compimento quel processo che viene ricordato come “svolta della Bolognina” e che ha visto come artefice principale Achille Occhetto, che era divenuto segretario del PCI nel 1988 e che venne eletto anche come primo segretario del nascente PDS.

Occhetto fu anche il primo a sfidare Silvio Berlusconi nelle elezioni politiche del 1994, indicato come leader dell’Alleanza dei Progressisti. Ma le cose, come noto, non andarono bene per la sinistra, sconfitta dal Cavaliere e dal centrodestra.

Occhetto si dimise da segretario del PDS e da quel momento in poi non ebbe più incarichi politici di rilievo. Rimase comunque in politica, aderendo successivamente ai Democratici di Sinistra e nel 2007 a Sinistra Democratica, non condividendo il processo politico che portò alla nascita del PD. Nel 2009 partecipò inoltre al processo costituente di Sinistra Ecologia e Libertà.

Occhetto oggi ha 84 anni e non manca di esprimere le sue opinioni in merito alla situazione politica attuale, sia nazionale che internazionale, anche attraverso i suoi canali social.

Il politico di sinistra pubblica anche libri che continuano a ricevere un certo riscontro nel mondo culturale. Nel 2018 l’ex segretario del PDS ha pubblicato “Pensieri di un ottuagenario” e “La lunga eclissi”. Lo scorso ottobre Occhetto ha invece presentato il volume “Una forma di futuro”.

Roberto

Share
Published by
Roberto

Recent Posts

Che fine ha fatto Antonino Zichichi, fisico e divulgatore scientifico “fuori dal coro”?

Antonino Zichichi, classe 1929, è una di quelle figure popolari della scienza che entrano subito…

2 giorni ago

Che fine hanno fatto i 360 gradi di “Sandra portami al mare”, una delle tante hit dell’estate 1999?

Sarò pure un nostalgico, ma il periodo che va dalla fine degli anni '90 agli…

2 settimane ago

Che fine ha fatto Maria di Trapani? Dall’involontaria viralità ai riflettori spenti

Maria Caruso, conosciuta sul web come “Maria di Trapani”, è tornata nella sua città natale,…

2 settimane ago

Che fine ha fatto Adriano Pantaleo, il bambino protagonista nella serie Amico mio (e non solo)

Vi ricordate Spillo della serie televisiva "Amico mio"? O chiunque abbia visto "Io speriamo che…

2 settimane ago

Che fine ha fatto Gaia De Laurentiis? L’abbandono (con pentimento) a Target e il presente a teatro

Gaia De Laurentiis, la nota giornalista e conduttrice televisiva, porta con sé un'eredità di talento…

4 settimane ago

Che fine hanno fatto i Dirotta su Cuba, il celebre gruppo acid jazz risorge dalle ceneri 30 anni dopo

I Dirotta su Cuba sono una delle band più "inconfondibili" del panorama musicale italiano, un…

3 mesi ago