I Neri per Caso iniziano la loro avventura musicale negli anni Ottanta, quando iniziano a cantare cover nei locali con il nome di Crecason, a Salerno. Nel 1994, il gruppo prende il nome per cui lo conosciamo oggi. Il gruppo è composto da:
Nel 1994, partecipano a Sanremo con una cover di Zucchero Donne. L’anno dopo vincono il Festival con il brano Le Ragazze.
Partecipano a Sanremo l’anno dopo con il brano Mai più sola, nel secondo album Strumenti. Il gruppo fa anche canzoni di Natale.
Nel 1997 e nel 2000 arrivano due album, Neri per Caso e Angelo blu e una raccolta antologica nel 2002.
La caratteristica fondamentale del gruppo è il fatto che cantavano a cappella.
Nel 2014, Diego Caravano lascia i Neri per Caso, sostituito prima da Moris Pradella e poi da Daniele Blaquier.
Nel 2016, per i 20 anni di carriera, esce il nuovo disco Neri per caso 2.0. A questo, segue We love the Beatles (cover dei Beatles) nel 2019.
Cosa si sa sulla vita privata del gruppo? Si sa solo che Ciro Caravano è sposato da anni con Taisa Fonseca Demarchi e hanno due figli: Gabriella e Matteo.
I Neri per Caso hanno un profilo ufficiale su Instagram da quasi 8000 followers e un canale YouTube.
Sarò pure un nostalgico, ma il periodo che va dalla fine degli anni '90 agli…
Maria Caruso, conosciuta sul web come “Maria di Trapani”, è tornata nella sua città natale,…
Vi ricordate Spillo della serie televisiva "Amico mio"? O chiunque abbia visto "Io speriamo che…
Gaia De Laurentiis, la nota giornalista e conduttrice televisiva, porta con sé un'eredità di talento…
I Dirotta su Cuba sono una delle band più "inconfondibili" del panorama musicale italiano, un…
Lanfranco "Frankie" Dettori, nato a Milano nel 1970, è un nome importante nell'ippica internazionale. Figlio…