Celebrità musicali

Che fine ha fatto Gerardina Trovato? Da Sanremo alle difficoltà economiche e familiari

Tra le presenze più apprezzate nei Festival di Sanremo passati c’è sicuramente Gerardina Trovato, la cantautrice catanese che debuttò sul palco dell’Ariston nel 1993.

In quell’edizione, la Trovato, allora 26enne, si piazzò al secondo posto nella categoria delle Nuove Proposte con il brano “Ma non ho più la mia città”. E’ il trampolino di lancio per l’artista, “scoperta” da Caterina Caselli che l’aveva affidata al produttore Mauro Malavasi.

La Trovato farà di nuovo parte della kermesse sanremese l’anno successivo, quando gareggerà tra i Campioni con la sua “Non è un film”, dedicata alla tragedia della guerra in Bosnia. Il brano si classificherà al quarto posto, confermando l’ottimo momento della cantautrice siciliana.

Nel 1996 riscuote un certo successo il suo terzo disco, “Ho trovato Gerardina”, con singoli che riscuotono un buon consenso tra il pubblico: “Amori amori”, ad esempio, ma anche “Cambierò Domani” e soprattutto “Piccoli già grandi”, presentata anche al Festivalbar 1996.

La Trovato fa un’altra apparizione qualche anno dopo a Sanremo, nel 2000, con il brano “Gechi e Vampiri”, giungendo sesta. Nel 2005 prova a partecipare al reality Music Farm, ma un problema alle corde vocali la costringe ad abbandonare presto il programma.

Da quel momento in poi la carriera della Trovato subisce un brusco declino. La cantautrice aveva annunciato il ritiro dalle scene nel 2017, anche se in occasione dello scorso Sanremo aveva provato ad essere di nuovo protagonista, senza riuscirvi perchè rimasta senza casa discografica.

Attualmente Gerardina Trovato risulta ancora attiva musicalmente, ma in alcune recenti interviste non ha nascosto di vivere delle difficoltà, sia dal punto di vista economico che familiare.

Qualche anno fa la Trovato ha smentito anche le voci riguardanti una sua presunta omosessualità, precisando che a Sanremo tutti pensavano fosse lesbica per via dei suoi capelli molto corti e dell’abbigliamento. Una voce che all’epoca le fu suggerito di lasciar correre per “vendere più dischi”.

Roberto

Recent Posts

Che fine ha fatto Antonino Zichichi, fisico e divulgatore scientifico “fuori dal coro”?

Antonino Zichichi, classe 1929, è una di quelle figure popolari della scienza che entrano subito…

1 giorno ago

Che fine hanno fatto i 360 gradi di “Sandra portami al mare”, una delle tante hit dell’estate 1999?

Sarò pure un nostalgico, ma il periodo che va dalla fine degli anni '90 agli…

1 settimana ago

Che fine ha fatto Maria di Trapani? Dall’involontaria viralità ai riflettori spenti

Maria Caruso, conosciuta sul web come “Maria di Trapani”, è tornata nella sua città natale,…

2 settimane ago

Che fine ha fatto Adriano Pantaleo, il bambino protagonista nella serie Amico mio (e non solo)

Vi ricordate Spillo della serie televisiva "Amico mio"? O chiunque abbia visto "Io speriamo che…

2 settimane ago

Che fine ha fatto Gaia De Laurentiis? L’abbandono (con pentimento) a Target e il presente a teatro

Gaia De Laurentiis, la nota giornalista e conduttrice televisiva, porta con sé un'eredità di talento…

4 settimane ago

Che fine hanno fatto i Dirotta su Cuba, il celebre gruppo acid jazz risorge dalle ceneri 30 anni dopo

I Dirotta su Cuba sono una delle band più "inconfondibili" del panorama musicale italiano, un…

3 mesi ago