Celebrità cinematografiche

Che fine ha fatto Manuel de Blas, il killer di “…altrimenti ci arrabbiamo”? Alle soglie degli 80 anni è ancora attivo nel cinema

Una delle scene più divertenti del cinema italiano è senza dubbio quella che vede Bud Spencer e Terence Hill “infiltrati” nelle prove di canto del coro dei pompieri nel celebre film del 1974 “…altrimenti ci arrabbiamo”.

Chiunque ha visto la pellicola ricorderà che l’altro protagonista del famoso sketch era l’attore spagnolo Manuel de Blas, che interpretava la parte di Paganini, uno spietato killer statunitense che trasportava il suo fucile all’interno di una custodia per violino.

In molti si saranno chiesti che fine abbia fatto Manuel de Blas. L’attore di Badajoz ha recitato in diversi altri film diretti da registi italiani, come “Il bianco, il giallo e il nero” con regia di Sergio Corbucci e il western “Là dove non batte il sole”, diretto nel 1974 da Antonio Margheriti.

Piuttosto nota anche la sua interpretazione nella pellicola “I viaggiatori della sera” (1979), diretta e interpretata da Ugo Tognazzi che si è ispirato all’omonimo romanzo di Umberto Simonetta.

Negli anni più recenti, l’attore spagnolo ha recitato in “L’ultimo inquisitore” di Milos Forman, uscito nelle sale nel 2006, e in Paranormal Xperience 3D, un horror del 2012 diretto da Sergi Vizcaino. Nel 2018 ha una parte nel film spagnolo “Sordo”, diretto da Alfonso Cortés-Cavanillas.

Lo scorso ottobre Manuel de Blas – che compirà 80 anni il prossimo 12 aprile – ha ricevuto il premio Nosferatu al Festival internazionale del cinema fantastico della Catalogna, che si tiene ogni anno nella cittadina spagnola di Sitges.

E’ stato sposato con l’attrice Patty Shepard, conosciuta nel 1967 sul set di Cita en Navarra. I due sono convolati a nozze lo stesso anno e sono rimasti insieme fino al 2013, quando la Shepard è venuta a mancare all’età di 67 anni per un infarto.

Roberto

Recent Posts

Che fine ha fatto Antonino Zichichi, fisico e divulgatore scientifico “fuori dal coro”?

Antonino Zichichi, classe 1929, è una di quelle figure popolari della scienza che entrano subito…

1 giorno ago

Che fine hanno fatto i 360 gradi di “Sandra portami al mare”, una delle tante hit dell’estate 1999?

Sarò pure un nostalgico, ma il periodo che va dalla fine degli anni '90 agli…

1 settimana ago

Che fine ha fatto Maria di Trapani? Dall’involontaria viralità ai riflettori spenti

Maria Caruso, conosciuta sul web come “Maria di Trapani”, è tornata nella sua città natale,…

2 settimane ago

Che fine ha fatto Adriano Pantaleo, il bambino protagonista nella serie Amico mio (e non solo)

Vi ricordate Spillo della serie televisiva "Amico mio"? O chiunque abbia visto "Io speriamo che…

2 settimane ago

Che fine ha fatto Gaia De Laurentiis? L’abbandono (con pentimento) a Target e il presente a teatro

Gaia De Laurentiis, la nota giornalista e conduttrice televisiva, porta con sé un'eredità di talento…

4 settimane ago

Che fine hanno fatto i Dirotta su Cuba, il celebre gruppo acid jazz risorge dalle ceneri 30 anni dopo

I Dirotta su Cuba sono una delle band più "inconfondibili" del panorama musicale italiano, un…

3 mesi ago