Viste le due partite di Champions League contro il Porto e i tanti errori difensivi commessi sia all’andata che al ritorno, molti tifosi bianconeri avranno pensato che alla Juventus attuale farebbe tanto comodo un vero e proprio “muro” come Andrea Barzagli.
Il difensore di Firenze ha fatto le fortune della Vecchia Signora in questo decennio costellato di grandi successi. Arrivato a Torino nel gennaio 2011, Barzagli è stato uno degli artefici della rinascita juventina, che ha portato all’incredibile filotto di nove scudetti consecutivi.
Barzagli è poi riuscito a mettere in bacheca anche 4 supercoppe italiane e 4 Coppe Italia, mancando solo l’agognata Champions League, persa due volte in finale (nel 2015 contro il Barcellona e nel 2017 contro il Real Madrid).
Ma il difensore toscano era riuscito a vincere anche prima di approdare alla Juve. Nel suo palmares figura infatti uno scudetto in Germania con il Wolfsburg, un Europeo Under-21 nel 2004 e soprattutto il Mondiale 2006, dove Barzagli collezionò due presenze, di cui una da titolare nei quarti contro l’Ucraina.
Ritiratosi nel 2019, Barzagli aveva deciso in un primo momento di entrare nello staff tecnico del nuovo allenatore bianconero, Maurizio Sarri. Il 14 maggio 2020 la scelta di abbandonare il ruolo per stare più vicino alla propria famiglia. Al momento Barzagli frequenta a Coverciano il corso UEFA A per poter allenare le prime squadre fino alla Serie C ed essere tecnico in seconda in Serie A e B.
Antonino Zichichi, classe 1929, è una di quelle figure popolari della scienza che entrano subito…
Sarò pure un nostalgico, ma il periodo che va dalla fine degli anni '90 agli…
Maria Caruso, conosciuta sul web come “Maria di Trapani”, è tornata nella sua città natale,…
Vi ricordate Spillo della serie televisiva "Amico mio"? O chiunque abbia visto "Io speriamo che…
Gaia De Laurentiis, la nota giornalista e conduttrice televisiva, porta con sé un'eredità di talento…
I Dirotta su Cuba sono una delle band più "inconfondibili" del panorama musicale italiano, un…