Tutti i tifosi milanisti lo ricordano soprattutto per un gol, quello siglato allo scadere di Milan-Ajax (con il tocco sulla linea di porta dopo il pallonetto di Inzaghi) che permise ai rossoneri di approdare nella semifinale di quella Champions League, poi vinta dal club di Silvio Berlusconi in finale con la Juventus a Manchester.
Parliamo di Jon Dahl Tomasson, attaccante danese, originario di Copenaghen, prelevato nell’estate 2002 dal Feyenoord. Con il Milan, il bomber (che aveva giocato anche con Newcastle, Heerenveen e Koge) totalizzò 35 gol in 3 stagioni, un buon bottino se si tiene conto che Tomasson partiva spesso dalla panchina perché “chiuso” da Shevchenko e Inzaghi.
Con la maglia rossonera, Tomasson vinse uno scudetto, una Coppa Italia, una Champions League, una Supercoppa Italiana e una Supercoppa Europea, con il solo rammarico della rocambolesca finale persa nel 2005 contro il Liverpool.
Tomasson – capace di segnare anche 52 reti in 112 presenze in Nazionale danese – ha poi indossato le maglie di Stoccarda e Villarreal, ma è tornato a buoni livelli solo a fine carriera, con il “suo” Feyenoord, pur senza vincere trofei.
Ma cosa fa oggi Tomasson? Il danese, una volta appese le scarpette al chiodo, è diventato allenatore. Dopo le prime esperienze con l’Excelsior e il Roda, Tomasson ha ricoperto il ruolo di assistente negli staff del Vitesse e della Nazionale danese, prima di approdare in Svezia, al Malmoe, con cui ha conquistato lo scudetto nella stagione 2020.
La stagione è appena ricominciata, e il Malmoe di Tomasson ha già conquistato due vittorie nelle prime due partite di campionato.
Sarò pure un nostalgico, ma il periodo che va dalla fine degli anni '90 agli…
Maria Caruso, conosciuta sul web come “Maria di Trapani”, è tornata nella sua città natale,…
Vi ricordate Spillo della serie televisiva "Amico mio"? O chiunque abbia visto "Io speriamo che…
Gaia De Laurentiis, la nota giornalista e conduttrice televisiva, porta con sé un'eredità di talento…
I Dirotta su Cuba sono una delle band più "inconfondibili" del panorama musicale italiano, un…
Lanfranco "Frankie" Dettori, nato a Milano nel 1970, è un nome importante nell'ippica internazionale. Figlio…