Protagonisti dello sport

Che fine ha fatto Gaetano D’Agostino? Dal “sogno” Juve e Real alla carriera da allenatore

La carriera di Gaetano D’Agostino ha una “sliding door”. Siamo nell’estate del 2009, e l’allora regista dell’Udinese è uno dei pezzi pregiati non solo del mercato italiano, ma addirittura di quello internazionale.

La stagione 2008-2009 era stata quella della consacrazione per il talento di Palermo, cresciuto nelle giovanili della Roma. Quell’anno in Friuli, dove era giunto nel 2006, D’Agostino totalizza 49 presenze tra campionato, Coppa Italia e Coppa UEFA, con 11 reti realizzate e tante giocate di qualità, tanto da spalancargli anche le porte della Nazionale.

D’Agostino si era già fatto notare a Bari in Serie B e a Messina nella massima serie, ma quella stagione lo porta ad essere uno dei calciatori più ricercati. Lo vuole la Juve, che non riesce ad arrivare a Xabi Alonso e vuole ripiegare sull’italiano: la trattativa sfuma, dato che i bianconeri preferiscono virare su Felipe Melo.

Ma su D’Agostino c’è anche il Real Madrid, che cerca un regista di classe come Gaetano, ritenuto da molti il vice Pirlo. Sembra tutto fatto, contratto da 2 milioni di euro a salire. Ma come racconta lo stesso giocatore palermitano, anche questo sogno svanisce in una notte: “Sono circolate mille storie, ma ancora oggi non so come sia andata davvero”.

Nel frattempo D’Agostino aveva rifiutato anche la corte del Napoli, convinto di poter approdare a Torino oppure a Madrid. Il regista continuò la sua avventura a Udine, ma da quel momento in poi il suo rendimento cominciò a scendere, forse anche per via di quei giorni così assurdi.

D’Agostino indossò le maglie di Fiorentina, Siena, Pescara e Fidelis Andria, prima di concludere la carriera in Lega Pro con Benevento e Lupa Roma.

Oggi allena il Lecco, in Serie C. La squadra ha disputato un ottimo campionato, concludendo al sesto posto e assicurandosi un posto nei playoff per la B: nella prima gara, in programma domenica 9 maggio alle ore 15, se la vedrà con il Grosseto.

Roberto

Recent Posts

Che fine ha fatto Antonino Zichichi, fisico e divulgatore scientifico “fuori dal coro”?

Antonino Zichichi, classe 1929, è una di quelle figure popolari della scienza che entrano subito…

3 settimane ago

Che fine hanno fatto i 360 gradi di “Sandra portami al mare”, una delle tante hit dell’estate 1999?

Sarò pure un nostalgico, ma il periodo che va dalla fine degli anni '90 agli…

4 settimane ago

Che fine ha fatto Maria di Trapani? Dall’involontaria viralità ai riflettori spenti

Maria Caruso, conosciuta sul web come “Maria di Trapani”, è tornata nella sua città natale,…

4 settimane ago

Che fine ha fatto Adriano Pantaleo, il bambino protagonista nella serie Amico mio (e non solo)

Vi ricordate Spillo della serie televisiva "Amico mio"? O chiunque abbia visto "Io speriamo che…

1 mese ago

Che fine ha fatto Gaia De Laurentiis? L’abbandono (con pentimento) a Target e il presente a teatro

Gaia De Laurentiis, la nota giornalista e conduttrice televisiva, porta con sé un'eredità di talento…

2 mesi ago

Che fine hanno fatto i Dirotta su Cuba, il celebre gruppo acid jazz risorge dalle ceneri 30 anni dopo

I Dirotta su Cuba sono una delle band più "inconfondibili" del panorama musicale italiano, un…

3 mesi ago