Rispetto a qualche anno fa, la presenza sul piccolo schermo di Claudio Bisio sembra essere diminuita parecchio. Dopo la partecipazione come co-conduttore del Festival di Sanremo nel 2019, al fianco di Claudio Baglioni e Virginia Raffaele, Bisio non ha più condotto programmi TV, complice anche la pandemia di coronavirus.
Un’assenza che si fa sentire, dato che negli ultimi decenni sono stati davvero tantissimi i film e le trasmissioni che hanno visto grande protagonista l’attore, conduttore e comico di Novi Ligure.
Impossibile non pensare soprattutto a Zelig e a Mai Dire Gol, ma anche Le Iene, senza dimenticare la sua partecipazione come giudice a Italia’s Got Talent e Kid’s Got Talent.
E poi, come accennato, i tanti ruoli nei lungometraggi, alcuni di grande successo. Claudio Bisio ha esordito sul grande schermo con “Sogno di una notte d’estate” (1983), diretto da Gabriele Salvatores, e con lo stesso regista ha preso parte al fortunatissimo “Mediterraneo” (1991) e all’apprezzato “Nirvana” (1997).
Bisio si è poi distinto per il ruolo dell’integerrimo direttore “nordico” dell’ufficio postale in “Benvenuti al Sud”, ma anche in “Maschi contro Femmine” e “Benvenuto Presidente!”.
Di recente, Claudio Bisio (64 anni lo scorso marzo, ndr) è comparso in due fiction: si tratta di Cops – Una banda di poliziotti su SKY e Tutta Colpa di Freud su Prime Video.
Sposato dal 2003 con la giornalista Sandra Bonzi, la coppia ha due figli: Alice (1996) e Federico (1998). Di recente Bisio ha perso la madre 91enne: un lutto che lo ha segnato molto.
Antonino Zichichi, classe 1929, è una di quelle figure popolari della scienza che entrano subito…
Sarò pure un nostalgico, ma il periodo che va dalla fine degli anni '90 agli…
Maria Caruso, conosciuta sul web come “Maria di Trapani”, è tornata nella sua città natale,…
Vi ricordate Spillo della serie televisiva "Amico mio"? O chiunque abbia visto "Io speriamo che…
Gaia De Laurentiis, la nota giornalista e conduttrice televisiva, porta con sé un'eredità di talento…
I Dirotta su Cuba sono una delle band più "inconfondibili" del panorama musicale italiano, un…