Protagonisti dello sport

Che fine ha fatto Sara Simeoni? La campionessa di salto in alto è ospite fissa del programma sulle Olimpiadi

Una delle discipline più seguite alle Olimpiadi è certamente il salto in alto. Oggi la spedizione azzurra può contare soprattutto sulle grandi qualità di Gianmarco Tamberi, che proverà a regalare emozioni in uno sport dove l’Italia ha avuto nomi importantissimi.

Basti pensare a Sara Simeoni, che riuscì nella straordinaria impresa di vincere la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Mosca nel 1980.

Originaria di Rivoli Veronese, l’atleta italiana è stata anche primatista mondiale del salto in alto con la misura di 2,01 metri, stabilita per ben due volte nel 1978.

Nello stesso anno, Sara Simeoni ha conquistato l’oro sia agli Europei di Praga che in quelli indoor a Milano. Ma i successi della straordinaria altista non finiscono qui.

La Simeoni ha infatti ottenuto due medaglie d’oro alle Universiadi (nel 1977 e nel 1981) e altri due primi posti ai Giochi del Mediterraneo, prima nel 1975 e poi nel 1979.

Per ben quattordici volte Sara Simeoni si è laureata campionessa italiana di salto in alto: il suo primato italiano è durato 36 anni, superato solo nel 2007 da Antonietta Di Martino.

Una carriera eccezionale, che le è valsa il riconoscimento di “Atleta del Centenario” nel 2014 assieme ad Alberto Tomba.

Tifosa del Chievo, Sara Simeoni è vicepresidente del comitato regionale Fidal Veneto dal 2017. L’atleta italiana ha 68 anni ed è sposata dal 1987 con Erminio Azzaro: dalla loro unione è nato un figlio, Roberto, divenuto anch’egli altista.

Attualmente è ospite fissa della trasmissione “Il circolo degli anelli”, in onda su Rai 2 e dedicata ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020.

Roberto

Recent Posts

Che fine hanno fatto i 360 gradi di “Sandra portami al mare”, una delle tante hit dell’estate 1999?

Sarò pure un nostalgico, ma il periodo che va dalla fine degli anni '90 agli…

1 settimana ago

Che fine ha fatto Maria di Trapani? Dall’involontaria viralità ai riflettori spenti

Maria Caruso, conosciuta sul web come “Maria di Trapani”, è tornata nella sua città natale,…

2 settimane ago

Che fine ha fatto Adriano Pantaleo, il bambino protagonista nella serie Amico mio (e non solo)

Vi ricordate Spillo della serie televisiva "Amico mio"? O chiunque abbia visto "Io speriamo che…

2 settimane ago

Che fine ha fatto Gaia De Laurentiis? L’abbandono (con pentimento) a Target e il presente a teatro

Gaia De Laurentiis, la nota giornalista e conduttrice televisiva, porta con sé un'eredità di talento…

4 settimane ago

Che fine hanno fatto i Dirotta su Cuba, il celebre gruppo acid jazz risorge dalle ceneri 30 anni dopo

I Dirotta su Cuba sono una delle band più "inconfondibili" del panorama musicale italiano, un…

3 mesi ago

Che fine ha fatto “Frankie” Dettori, il leggendario fantino sardo che nel 1996 divenne “il magnifico sette”

Lanfranco "Frankie" Dettori, nato a Milano nel 1970, è un nome importante nell'ippica internazionale. Figlio…

4 mesi ago