Yuto Nagatomo è ricordato con grande affetto dai tifosi dell’Inter, sebbene gli anni della sua militanza in nerazzurro non abbiano coinciso con quelli migliori della Beneamata.
Nonostante ciò, Nagatomo – il primo giocatore giapponese della storia dell’Inter – non ha mai fatto mancare il suo impegno, ed è per questo che la Milano nerazzurra non lo ha mai dimenticato.
Prima di vestire la maglia dell’Inter, Nagatomo aveva già avuto modo di assaporare il campionato italiano con la casacca del Cesena. Proprio le buone prestazioni in Romagna e soprattutto quelle durante la Coppa d’Asia 2011 fecero scattare l’interesse dell’Inter, che se lo assicurò nel mercato di riparazione della stagione 2010-2011.
Con i nerazzurri rimase per ben 7 anni, collezionando 210 presenze complessive tra campionato e coppe (con 11 gol).
L’esperienza successiva è stata in Turchia, con il Galatasaray: due stagioni e mezza con i giallorossi e due scudetti conquistati, assieme ad una Coppa di Turchia e una Supercoppa (con l’Inter vinse una Coppa Italia, ndr).
Ma cosa fa oggi Nagatomo? Lo scorso anno il terzino giapponese è stato in forze all’Olympique Marsiglia, mentre attualmente risulta svincolato. L’ex Inter è ancora nel giro della Nazionale nipponica: 125 presenze complessive con il Giappone per Nagatomo, con 4 reti realizzate.
Nell’ultima settimana si è parlato molto di un suo possibile ritorno in Italia: il Genoa starebbe infatti pensando proprio a Yuto Nagatomo per rinforzare il reparto arretrato.
Antonino Zichichi, classe 1929, è una di quelle figure popolari della scienza che entrano subito…
Sarò pure un nostalgico, ma il periodo che va dalla fine degli anni '90 agli…
Maria Caruso, conosciuta sul web come “Maria di Trapani”, è tornata nella sua città natale,…
Vi ricordate Spillo della serie televisiva "Amico mio"? O chiunque abbia visto "Io speriamo che…
Gaia De Laurentiis, la nota giornalista e conduttrice televisiva, porta con sé un'eredità di talento…
I Dirotta su Cuba sono una delle band più "inconfondibili" del panorama musicale italiano, un…