Protagonisti della politica

Che fine ha fatto Hillary Clinton? L’ex candidata alla Casa Bianca è ora rettrice di un’Università

Lo scorso novembre Joe Biden è riuscito dove aveva fallito 4 anni prima Hillary Clinton, ovvero battere Donald Trump e diventare presidente degli Stati Uniti.

Un successo che tutto sommato avrà fatto piacere anche all’ex candidata democratica, sebbene la sconfitta del 2016 non sia stata ancora completamente digerita.

Partita con i favori del pronostico, Hillary Clinton ha visto assottigliarsi sempre più il suo vantaggio nei confronti del tycoon, fino agli ultimi sondaggi che riportavano di fatto un testa a testa fino all’ultimo voto tra Democratici e Repubblicani.

Il trend era quindi a favore di Trump, che in effetti vinse le presidenziali, rifilando un ko non previsto (e pertanto molto pesante) all’avversaria. Ma che fine ha fatto Hillary Clinton? 

Non sono in pochi a chiederselo, anche perché l’ex First Lady non si è vista granché nel corso della campagna elettorale 2020 che ha poi portato Biden a diventare il nuovo inquilino della Casa Bianca.

Probabilmente Hillary ha preferito tenersi in disparte sia per motivi politici ma anche per questioni legate alla pandemia di coronavirus (ha pur sempre 73 anni, ndr). Nonostante ciò, la Clinton non ha fatto mancare il suo sostegno nei confronti di Biden, specialmente sui social.

“Mi fa letteralmente venire il mal di stomaco pensare che avremmo altri quattro anni di questo abuso e distruzione delle nostre istituzioni”, aveva detto Hillary in un’intervista pre-voto rilasciata nel corso del podcast Sway del New York Times. Nel 2017 lanciò anche un movimento di resistenza politica anti-Trump, che prese il nome di Onward Together.

Dal 1 gennaio 2020 ricopre il ruolo di rettrice della Queen’s University di Belfast. Nel suo periodo come Segretario di Stato, Hillary Clinton ha stretto molto i legami con l’Irlanda del Nord, favorendo insieme a suo marito Bill il processo di pace.

Hillary è dichiaratamente progressista, favorevole ai matrimoni gay e convinta sia necessario adottare politiche di contrasto al surriscaldamento globale. Sul tema dell’immigrazione si è detta d’accordo alla creazione di nuovi percorsi per garantire la cittadinanza agli irregolari presenti da tempo negli Stati Uniti.

Roberto

Share
Published by
Roberto

Recent Posts

Che fine hanno fatto i 360 gradi di “Sandra portami al mare”, una delle tante hit dell’estate 1999?

Sarò pure un nostalgico, ma il periodo che va dalla fine degli anni '90 agli…

1 settimana ago

Che fine ha fatto Maria di Trapani? Dall’involontaria viralità ai riflettori spenti

Maria Caruso, conosciuta sul web come “Maria di Trapani”, è tornata nella sua città natale,…

2 settimane ago

Che fine ha fatto Adriano Pantaleo, il bambino protagonista nella serie Amico mio (e non solo)

Vi ricordate Spillo della serie televisiva "Amico mio"? O chiunque abbia visto "Io speriamo che…

2 settimane ago

Che fine ha fatto Gaia De Laurentiis? L’abbandono (con pentimento) a Target e il presente a teatro

Gaia De Laurentiis, la nota giornalista e conduttrice televisiva, porta con sé un'eredità di talento…

4 settimane ago

Che fine hanno fatto i Dirotta su Cuba, il celebre gruppo acid jazz risorge dalle ceneri 30 anni dopo

I Dirotta su Cuba sono una delle band più "inconfondibili" del panorama musicale italiano, un…

3 mesi ago

Che fine ha fatto “Frankie” Dettori, il leggendario fantino sardo che nel 1996 divenne “il magnifico sette”

Lanfranco "Frankie" Dettori, nato a Milano nel 1970, è un nome importante nell'ippica internazionale. Figlio…

4 mesi ago