Celebrità cinematografiche

Che fine ha fatto Barret Oliver, il Bastian del film “La Storia Infinita”? Oggi è un apprezzato fotografo

Quando partecipò all’audizione assieme ad altri 200 ragazzi, nell’autunno del 1982, Barret Oliver sembrò proprio essere il profilo ideale per interpretare il protagonista del film “La Storia Infinita”. 

Dopo qualche tentennamento iniziale da parte della produzione per via della giovane età dell’attore, la scelta ricadde proprio su Barret Oliver, che destò un’ottima impressione soprattutto nel regista Wolfgang Petersen. 

Allora aveva solo dieci anni, ma il giovane attore divenne famoso in tutto il mondo con il nome di Bastian, il ragazzino che ruba il romanzo “La Storia Infinita” da una libreria della città e lo legge nella soffitta della sua scuola, dove si era nascosto per non entrare in classe in ritardo.

La carriera cinematografica di Barret Oliver non è limitata solo all’iconico film di Petersen. Prende parte anche al cortometraggio “Frankenweenie” (1984), diretto da Tim Burton, ed è inoltre presente nel cast di D.A.R.Y.L. e dei due Cocoon, dove lavora con star internazionali ricevendo diversi pareri positivi.

La sua ultima apparizione sul grande schermo è datata 1989, nel film “Scene di lotta di classe a Beverly Hills”. Nel lungometraggio, Barret Oliver interpreta Willie Saravian, un adolescente disagiato.

L’attore di Los Angeles è comparso anche in alcune serie TV, come “The Secret Garden”, “Invito all’inferno” e “Ai confini della realtà”. Ma cosa fa oggi il Bastian de “La Storia Infinita”?

Dopo aver abbandonato cinema e televisione, Barret Oliver si è dedicato principalmente all’attività di fotografo, insegnando anche fotografia a Los Angeles. Alcuni dei suoi lavori fotografici sono stati esposti in musei e gallerie.

Lo scorso 24 agosto l’attore e fotografo ha compiuto 48 anni.

Roberto

Recent Posts

Che fine hanno fatto i 360 gradi di “Sandra portami al mare”, una delle tante hit dell’estate 1999?

Sarò pure un nostalgico, ma il periodo che va dalla fine degli anni '90 agli…

1 settimana ago

Che fine ha fatto Maria di Trapani? Dall’involontaria viralità ai riflettori spenti

Maria Caruso, conosciuta sul web come “Maria di Trapani”, è tornata nella sua città natale,…

2 settimane ago

Che fine ha fatto Adriano Pantaleo, il bambino protagonista nella serie Amico mio (e non solo)

Vi ricordate Spillo della serie televisiva "Amico mio"? O chiunque abbia visto "Io speriamo che…

2 settimane ago

Che fine ha fatto Gaia De Laurentiis? L’abbandono (con pentimento) a Target e il presente a teatro

Gaia De Laurentiis, la nota giornalista e conduttrice televisiva, porta con sé un'eredità di talento…

4 settimane ago

Che fine hanno fatto i Dirotta su Cuba, il celebre gruppo acid jazz risorge dalle ceneri 30 anni dopo

I Dirotta su Cuba sono una delle band più "inconfondibili" del panorama musicale italiano, un…

3 mesi ago

Che fine ha fatto “Frankie” Dettori, il leggendario fantino sardo che nel 1996 divenne “il magnifico sette”

Lanfranco "Frankie" Dettori, nato a Milano nel 1970, è un nome importante nell'ippica internazionale. Figlio…

4 mesi ago