Quando si presenta al Festival di Sanremo assieme a Francesca Alotta nella categoria “Nuove Proposte”, forse nemmeno Aleandro Baldi immagina che il loro brano “Non amarmi” diventerà un tale successo, non solo alla celebre kermesse canora (dove arriverà primo).
Basti pensare che otto anni dopo quel brano verrà tradotto in spagnolo e cantato addirittura da Jennifer Lopez, in coppia con Marc Anthony, consegnandogli anche un successo internazionale.
Il polistrumentista e cantautore, non vedente dalla nascita, aveva già preso parte al Festival di Sanremo nel 1986 con la canzone “La nave va”, che si piazzò seconda nella “sezione giovani”. Baldi comincerà a farsi conoscere tra la fine degli anni ’80 e l’inizio dei ’90 con una serie di brani di successo, tra cui “E sia così”, che arriverà terzo nella “sezione emergenti” a Sanremo 1989.
Il festival della canzone italiana caratterizza la carriera di Baldi, che riesce a trionfare tra i “Big” nel 1994 con il brano “Passerà”.
Il cantautore ha successivamente pubblicato altri 4 album. L’ultimo, uscito nel 2010 e intitolato Italian Love Songs, è un disco con nove cover di brani italiani pubblicati tra il 1975 e il 1980.
Negli ultimi anni Aleandro Baldi si è dedicato molto alla musicoterapia, specializzandosi nella disciplina e lanciando anche un progetto con Riccardo Azzurri. Il cantautore si è fatto vedere anche in TV, diventando ospite fisso di Domenica In nel 2014; di recente è comparso anche in programmi come I migliori anni e I raccomandati.
Come si vede anche sul suo profilo Instagram, Aleandro Baldi – che ha 62 anni, ndr – non ha mai smesso di comporre musica.
Sarò pure un nostalgico, ma il periodo che va dalla fine degli anni '90 agli…
Maria Caruso, conosciuta sul web come “Maria di Trapani”, è tornata nella sua città natale,…
Vi ricordate Spillo della serie televisiva "Amico mio"? O chiunque abbia visto "Io speriamo che…
Gaia De Laurentiis, la nota giornalista e conduttrice televisiva, porta con sé un'eredità di talento…
I Dirotta su Cuba sono una delle band più "inconfondibili" del panorama musicale italiano, un…
Lanfranco "Frankie" Dettori, nato a Milano nel 1970, è un nome importante nell'ippica internazionale. Figlio…