Venticinque rifiuti. Da quel magico Sanremo 1997, in cui trionfarono inaspettatamente, i Jalisse non sono più riusciti a tornare sul palco dell’Ariston.
Eppure ci hanno riprovato ogni anno, presentando sempre un brano da proporre alla celebre kermesse sanremese. Niente da fare: per 25 volte consecutive i Jalisse sono stati “bocciati”.
Una delusione enorme, l’ennesima, per il duo composto da Fabio Ricci e Alessandra Drusian, che hanno voluto esprimere tutto il loro disappunto in un lungo post (come d’altronde già fatto lo scorso anno).
“La famosa ripartenza non è per tutti – si legge in un passaggio – Noi Jalisse non abbiamo spazio sul pentagramma del Festival di Sanremo, ma si può parlare di noi e fare citazioni”.
Il brano proposto si intitola “E’ proprio questo quello che ci manca”, scritto per celebrare i 25 anni dal trionfo del 1997 e i 30 anni di vita insieme.
Ebbene sì, nel 1997 i Jalisse sbancarono Sanremo con l’iconica “Fiumi di Parole”, un brano che ottenne un successo impressionante (finì anche quarto all’Eurovision di quell’anno) ed entrò a far parte della storia della musica italiana.
Nel corso della loro carriera i Jalisse hanno pubblicato altri quattro album dopo quello di debutto: l’ultimo, Voglio emozionarmi ancora, è uscito nel 2020.
Quest’anno speravano davvero di potercela fare, specialmente dopo aver ricevuto una lettera di apprezzamento nientemeno che dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Invece è arrivato un altro “no”.
Antonino Zichichi, classe 1929, è una di quelle figure popolari della scienza che entrano subito…
Sarò pure un nostalgico, ma il periodo che va dalla fine degli anni '90 agli…
Maria Caruso, conosciuta sul web come “Maria di Trapani”, è tornata nella sua città natale,…
Vi ricordate Spillo della serie televisiva "Amico mio"? O chiunque abbia visto "Io speriamo che…
Gaia De Laurentiis, la nota giornalista e conduttrice televisiva, porta con sé un'eredità di talento…
I Dirotta su Cuba sono una delle band più "inconfondibili" del panorama musicale italiano, un…