Protagonisti dello sport

Che fine ha fatto Jose Mari? L’ex attaccante del Milan è diventato bodybuilder: la sua trasformazione è incredibile

Quando il Milan lo portò in Italia, tutti gli esperti di calcio erano concordi sul fatto che il club rossonero si fosse reso autore di un “colpaccio”. Purtroppo le cose andranno in maniera diversa.

Stiamo parlando di José María Romero Poyón, noto a tutti come José Mari, attaccante spagnolo che arrivò a Milanello nel dicembre 1999, fortemente consigliato da Arrigo Sacchi. 

Era stato proprio lui a lanciarlo nell’Atletico Madrid come prima punta quando non aveva nemmeno 20 anni. Le 84 presenze e i 20 gol con i Colchoneros catalizzarono su di lui le attenzioni di molti club, ma alla fine la spuntò il Diavolo.

Tuttavia, l’esperienza in rossonero fu davvero deludente: furono appena 5 i gol messi a segno da Jose Mari dal 1999 al 2002. L’attaccante spagnolo fu utilizzato molto poco dai vari allenatori che si succedettero sulla panchina del Milan (tra cui anche Fatih Terim e Carlo Ancelotti) ed è per questo che decise di fare ritorno in Spagna.

Indossò per un altro anno la maglia dell’Atletico, prima di proseguire la sua carriera con il Villarreal e poi nel Betis Siviglia. Conclusa la sua avventura da calciatore con la maglia dello Xerez, con cui mise a segno 29 gol in tre stagioni.

Ma cosa fa oggi Jose Mari? Ritiratosi nel 2013, l’ex Milan cambia completamente vita e si dedica ad una nuova passione: il bodybuilding. 

I tifosi rossoneri lo ricordano con i capelli lunghi e piuttosto magro: oggi Jose Mari è un colosso con muscoli ben scolpiti, capelli corti e il corpo ricoperto di tatuaggi. Il suo attuale peso è di circa 100 chili: una trasformazione che lascia a bocca aperta.

Lui stesso racconta la sua evoluzione in un’intervista rilasciata a Radio Marca: “Quando ho lasciato il calcio, in tre mesi di vacanza ho preso otto chili. E non volevo ingrassare. Così ho cominciato ad andare in palestra, è diventata un’abitudine e ora è parte della mia vita – afferma l’ex attaccante – Mi fa bene, non solo al corpo ma anche alla testa. Mi aiuta”.

Jose Mari ha anche un profilo Instagram (14.000 follower), dove pubblica spesso foto in cui emerge tutto il suo sorprendente cambiamento.

Roberto

Recent Posts

Che fine ha fatto Antonino Zichichi, fisico e divulgatore scientifico “fuori dal coro”?

Antonino Zichichi, classe 1929, è una di quelle figure popolari della scienza che entrano subito…

16 ore ago

Che fine hanno fatto i 360 gradi di “Sandra portami al mare”, una delle tante hit dell’estate 1999?

Sarò pure un nostalgico, ma il periodo che va dalla fine degli anni '90 agli…

1 settimana ago

Che fine ha fatto Maria di Trapani? Dall’involontaria viralità ai riflettori spenti

Maria Caruso, conosciuta sul web come “Maria di Trapani”, è tornata nella sua città natale,…

2 settimane ago

Che fine ha fatto Adriano Pantaleo, il bambino protagonista nella serie Amico mio (e non solo)

Vi ricordate Spillo della serie televisiva "Amico mio"? O chiunque abbia visto "Io speriamo che…

2 settimane ago

Che fine ha fatto Gaia De Laurentiis? L’abbandono (con pentimento) a Target e il presente a teatro

Gaia De Laurentiis, la nota giornalista e conduttrice televisiva, porta con sé un'eredità di talento…

4 settimane ago

Che fine hanno fatto i Dirotta su Cuba, il celebre gruppo acid jazz risorge dalle ceneri 30 anni dopo

I Dirotta su Cuba sono una delle band più "inconfondibili" del panorama musicale italiano, un…

3 mesi ago