Celebrità musicali

Che fine hanno fatto gli Sugarfree di Cleptomania? I catanesi one hit wonder continuano a fare musica

Gli Sugarfree si formano a Catania nei primi anni del 2000 in giro per i pub della movida notturna della città siciliana. La band all’epoca portava in giro un repertorio di cover di canzoni anni ’50 e ’60 con le quali si fecero notare da alcuni esperti musicali.

Questo li porterà nel lontano 2004 a pubblicare il loro primo singolo, Cleptomania, dopo aver firmato il loro primo contratto con la Warner Music Italy. Il successo della canzone (oltre 60.000 copie vendute e un disco di platino) ha portato l’anno successivo ad incidere il loro primo album, CLEPTO-MANIE. All’epoca andava ancora di moda scaricare le suonerie sul proprio cellulare, midi o polifoniche, e Cleptomania divenne una delle più scaricate di quell’anno.

Nel 2005 parteciparono anche al Festivalbar dove ottennero un grande successo, e così l’anno successivo, nel 2006, decidono di partecipare al Festival di Sanremo con la canzone Solo lei mi dà. L’esibizione non ha riscosso il l’attenzione che ci si aspettava e la band fu una delle prime ad essere eliminate quell’anno al festival (che poi vinse Povia).

Dopo un paio di anni in sordina gli Sugarfree tornano alle luci della ribalta con la canzone Scusa se ti chiamo amore, colonna sonora dell’omonimo film tratto dal romanzo di Federico Moccia. Il film ottenne un grande successo e di conseguenza anche la canzone divenne ben presto una delle più amate dai teenager di quell’epoca, decretando il ritorno della band catanese al grande pubblico.

Spinti dal successo del singolo inserito nel film, gli Sugarfree pubblicano il loro secondo album, Argento. La formazione del gruppo, nel frattempo, ha subito diverse modifiche: Matteo Amantia Scuderi, frontman del gruppo, lascia il suo posto, venendo rimpiazzato da Alfio Consoli, Vincenzo Pistone, il tastierista abbandona del tutto il gruppo e il chitarrista Luca Galeano verrà rimpiazzato da Salvo Urzì.

Nonostante le modifiche sostanziali il gruppo ritrova un nuovo periodo di successo, portando a diversi tour in giro per l’Italia con alcuni singoli tratti dal loro EP IN SIMBIOSI del 2009, i quali poi sfoceranno in un nuovo album, FAMELICO, il quale avrà grande successo.

Nel 2012 il gruppo subisce ulteriori cambiamenti . In un primo momento Salvo Urzì lascia il gruppo, seguito qualche tempo dopo anche da Alfio Consoli, diventato ormai il frontman del gruppo. A questo punto torna nel gruppo il frontman originale degli Sugarfree, Matteo Amantia Scuderi, con il quale il gruppo tornerà a nuova vita con una serie di tour in tutta Italia con nuovi singoli inediti: Ti amo a Milano, del 2016, Le tue favole e Non basta stare insieme, entrambi del 2017 e, infine, Frutta del 2019. Il loro ultimo singolo (video in calce) si intitola Niente è come prima. Che ve ne pare?

pardino

Recent Posts

Che fine ha fatto Antonino Zichichi, fisico e divulgatore scientifico “fuori dal coro”?

Antonino Zichichi, classe 1929, è una di quelle figure popolari della scienza che entrano subito…

13 ore ago

Che fine hanno fatto i 360 gradi di “Sandra portami al mare”, una delle tante hit dell’estate 1999?

Sarò pure un nostalgico, ma il periodo che va dalla fine degli anni '90 agli…

1 settimana ago

Che fine ha fatto Maria di Trapani? Dall’involontaria viralità ai riflettori spenti

Maria Caruso, conosciuta sul web come “Maria di Trapani”, è tornata nella sua città natale,…

2 settimane ago

Che fine ha fatto Adriano Pantaleo, il bambino protagonista nella serie Amico mio (e non solo)

Vi ricordate Spillo della serie televisiva "Amico mio"? O chiunque abbia visto "Io speriamo che…

2 settimane ago

Che fine ha fatto Gaia De Laurentiis? L’abbandono (con pentimento) a Target e il presente a teatro

Gaia De Laurentiis, la nota giornalista e conduttrice televisiva, porta con sé un'eredità di talento…

4 settimane ago

Che fine hanno fatto i Dirotta su Cuba, il celebre gruppo acid jazz risorge dalle ceneri 30 anni dopo

I Dirotta su Cuba sono una delle band più "inconfondibili" del panorama musicale italiano, un…

3 mesi ago