La prima edizione del programma televisivo Italia’s Got Talent è andata in onda nel lontano 2010, quando ancora format di quel genere non erano così inflazionati e destavano una certa curiosità.
In quell’edizione vinse senza troppi sforzi Carmen Masola, un soprano di Novara ancora sconosciuta ai più ma che divenne ben presto una vera e propria icona di quell’anno, grazie alla sua voce angelica in contrapposizione ad un corpo magari non in linea con i canoni di bellezza odierni.
Ma dopo il clamore mediatico e gli elogi da parte di pubblico e critica, la vita di Carmen tornò ben presto alla normalità. “Dopo la vittoria in tv non mi chiamò più nessuno, non venni più coinvolta, come d’altronde è accaduto a tutti quelli che hanno vinto dopo di me. Tutti hanno ripreso la loro vita normale, evidentemente questo programma non crea un percorso televisivo. Celebra l’arte e si ferma lì”, ha raccontato la Masola in un’intervista a Tvblog.
La sua vita, però, ruota ancora intorno alla musica e non l’ha mai abbandonata, anzi, ne ha fatto il suo mestiere. Carmen adesso continua ad esibirsi in concerti e concorsi “specialmente nei posti vicino casa”, oltre ad essere diventata un’insegnante privata di canto per adulti e bambini. Cavalcando la tradizione tipica del Sud Italia, Carmen canta anche per matrimoni e funerali. “Nel sud Italia i canti ai funerali sono una tradizione ancora non sviluppata al nord. Non solo: mi capita di esibirmi in discoteca, dove propongo pezzi lirici. Tanti giovani mi seguono, non è vero che ai ragazzi non piace questo genere. Mi affido al passaparola”.
Nonostante Italia’s Got Talent non sia riuscita a donarle quella visibilità che si aspettava, ad oggi Carmen è una persona serena e felice. “La televisione non è la vita, bisognerebbe capirlo. A volte si fatica ad arrivare a fine mese, ma faccio quello che mi piace. Nel mondo di oggi si vuole avere tutto e subito, invece sono convinta che le occasioni arrivano, anche a distanza di anni”.
Antonino Zichichi, classe 1929, è una di quelle figure popolari della scienza che entrano subito…
Sarò pure un nostalgico, ma il periodo che va dalla fine degli anni '90 agli…
Maria Caruso, conosciuta sul web come “Maria di Trapani”, è tornata nella sua città natale,…
Vi ricordate Spillo della serie televisiva "Amico mio"? O chiunque abbia visto "Io speriamo che…
Gaia De Laurentiis, la nota giornalista e conduttrice televisiva, porta con sé un'eredità di talento…
I Dirotta su Cuba sono una delle band più "inconfondibili" del panorama musicale italiano, un…